I Service per il controllo delle capacità VisivE nelle scuole dell'Isola bergamasca + Valle Imagna - Bassa Valle San Martino - Bergamo Ovest (sponda Sinistra Brembo)
Perché Il nostro Lions Club - sentita la disponibilità della Comunità dell'Isola Bergamasca e i Docenti delle Scuole facenti parte dell'Associazione delle Scuole Autonome dell'Isola Bergamasca e Bassa Valle San Martino - ha messo a disposizione del proprio territorio un progetto - INTERAMENTE GRATUITO - di "screening delle capacità visive" per aiutare le famiglie ad identificare i bambini delle Scuole Materne (penultimo anno) ed Elementari (primo anno) possibili, eventuali deficit visivi a loro carico. L'adesione al progetto è assolutamente libera e a discrezione dei genitori che vengono informati dalla propria scuola con lettera di cui è possibile consultare il testo nell'apposito link. Anche i 21 Comuni dell'Isola sono stati informati del progetto con apposita lettera da parte della C.I.B. (vedi testo) e lo supportano ampiamente. I test sono iniziati nel mese di settembre e si prevede di poterli concludere - per le Scuole Elementari - entro la meta del mese di gennaio 2005. Prima della fine dello stesso mese saranno comunicati i dati assoluti di questa prima fase effettuata sotto la supervisione del Direttore dell'U.O. di Oculistica dell'Azienda Ospedaliera ospedali riuniti di Bergamo, prof. Stefano Zenoni. Il nostro Club ha deciso di far diventare questo progetto un'iniziativa di carattere continuativo. Per ogni informazione, ci si può rivolgere per e-mail al nostro Lions Club al seguente indirizzo: info@lionsclub-pontesanpietro-isola.it.
Responsabili del progetto: per il Lions Club Ponte San Pietro-Isola per la Comunità dell'Isola Bergamasca Giuseppe Segalini - Gabriele Previtali il delegato Massimo Zonca e Alvaro Invernizzi dal 2008-2009 (per il primo anno) I RISULTATI
anno scolastico 2004- 2005 a.s. 2005-2006 a.s. 2006-2007
a.s. 2007-2008 a.s. 2008-2009 a.s. 2009-2010
a.s. 2010-2011 a.s. 2011-2012 a.s. 2012-2013
a.s. 2013-2014 a.s. 2014-2015 a.s. 2015-2016
a.s. 2016-2017 a.s. 2014-2015 a.s. 2015-2016
Sintesi di tutti i risultati di tutti gli anni
I RISULTATI DEL TREDICESIMO ANNO
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI I RISULTATI DEL DODICESIMO ANNO
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI I RISULTATI DELL'UNDICESIMO ANNO
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI
leggi la relazione del Sig. Giorgio CORTI
Anche quest'anno, per la quinta volta consencutiva il progetto di “Screening Visivo”, promosso dal nostro Lions Club per l’anno scolastico in corso, si è concluso positivamente. Importantissima, come sempre la collaborazione dei rappresentanti della Comunità dell'Isola Bergamasca, della Comunità Valle Imagna, dei Dirigenti degli Istituti Comprensivi e dei Capi di Istituto delle Scuole Elementari dei territori serviti. L’Ottico Optometrista Giorgio Corti di Ponte San Pietro – che ha eseguito i test, personalmente e con la collaborazione dei quattro colleghi Carminati di Calusco, Ravasio di Osio, Rota di Almenno e Benedetti di Dalmine, secondo il protocollo indicatoci dall’ASL di Bergamo e seguendo le istruzioni ed il coordinamento del Direttore della Divisione Oculistica degli Ospedali Riuniti di Bergamo dr. Stefano Zenoni – ha riepilogato i dati di questa intensa attività nel prospetto che riproduciamo di seguito. Sono stati visitati ben 1.866 bambini su un totale di 2.110 iscritti nelle Scuole Elementari contattate (88,43%) confermando l'ampia copertura di territorio. Ccome da specifiche richieste pervenute dai Dirigenti Scolastici, oltre ai 21 Comuni dell'Isola Bergamasca sono stati raggiunti ancora tutti quelli della Valle Imagna e della Bassa Valle San martino nonché una parte importante dell’area Ovest della provincia di Bergamo/sponda sinistra del Brembo su cui è attivo il nostro Club. Alla luce del positivissimo gradimento raccolto anche quest'anno, il nostro Club - con l'aiuto degli optometristi citati - intende promuovere anche per il prossimo anno scolastico analogo progetto. G.P. Consuntivo generale Prima classe elementare (nati nell’anno 2002):
Statistica riassuntiva sui 1.866 visitati
di cui per
(leggi il report 2008-2009 dell'ottico Corti e il Comunicato del Club agli Enti e alla Stampa)
Anche il quarto progetto di “Screening Visivo”, promosso dal nostro Lions Club per l’anno scolastico 2007-2008, si è concluso positivamente grazie alla collaborazione – grandissima – dei rappresentanti della Comunità dell'Isola Bergamasca, della Comunità Valle Imagna, dei Dirigenti degli Istituti Comprensivi e dei Capi di Istituto delle Scuole Elementari dei territori serviti. L’Ottico Optometrista Giorgio Corti di Ponte San Pietro – che ha eseguito i test, personalmente e con la collaborazione dei quattro colleghi Carminati di Calusco, Ravasio di Osio, Rota di Almenno e Benedetti di Dalmine, secondo il protocollo indicatoci dall’ASL di Bergamo e seguendo le istruzioni ed il coordinamento del Direttore della Divisione Oculistica degli Ospedali Riuniti di Bergamo dr. Stefano Zenoni – ha riepilogato nel prospetto che uniamo alla presente i dati di questa intensa attività. Sono stati visitati ben 1.945 bambini su un totale di 2.121 iscritti nelle Scuole Elementari contattate (91,7%) con un notevole ampliamento del territorio coinvolto nel progetto, come da specifiche richieste pervenute dai Dirigenti Scolastici. Come avevamo anticipato, da quest’anno si è ritenuto opportuno, infatti, rinunciare allo screening nelle Scuole Materne (poiché, in pratica, dopo meno di un anno si ritrovano in prima elementare); in tal modo, si sono potute accogliere le numerose richieste arrivate dai territori limitrofi, grazie alla collaborazione disinteressata di nuovi optometristi che hanno coperto la Valle Imagna e parte dell’area Ovest della provincia di Bergamo/sponda sinistra del Brembo su cui è attivo il nostro Club. Per il prossimo anno, riteniamo di poter raggiungere altre nuove località, dalle quali abbiamo ricevuto pressanti richieste e per le quali stiamo valutando le effettive capacità di intervento. G.P. Consuntivo generale Prima classe elementare (nati nell’anno 2001):
Statistica riassuntiva sui 1.945 visitati
di cui per
(leggi il report 2007-2008 dell'ottico Corti e il Comunicato del Club agli Enti e alla Stampa)
Si
è concluso anche il terzo progetto di “Screening Visivo”, promosso dal
nostro Lions Club per l’anno scolastico 2006-2007, con la collaborazione –
grandissima – dei rappresentanti della Comunità dell'Isola Bergamasca, dei
Dirigenti degli Istituti Comprensivi, dei Capi di Istituto delle Scuole
Elementari e delle Scuole Materne e dell’ADASM di Bergamo. I
risultati sono stati riepilogati, ancora una volta, dall’Ottico Optometrista
Giorgio Corti di Ponte San Pietro – che ha eseguito i test, personalmente e
con la collaborazione dei due colleghi Carminati di Calusco
e Ravasio di Osio, secondo il protocollo indicatoci dall’ASL di Bergamo
e seguendo le istruzioni ed il coordinamento del Direttore della Divisione
Oculistica degli Ospedali Riuniti di Bergamo dr. Stefano Zenoni – nel
prospetto che uniamo alla presente. Anche
se non totalmente completate le visite alle scuole materne, sono stati visitati
ben 1.305 bambini su un totale di 1.449 iscritti nelle Scuole
Elementari contattate (90,1%) e
611 bambini su un totale di 698 iscritti per le
Scuole Materne visitate (87,5%). Per un totale di 2.147
bambini controllati (ampliando il territorio di verifica come da richiesta
dei Dirigenti Scolastici). Anche
per l’anno scolastico venturo è nostra intenzione realizzare questo servizio
a favore della nostra Comunità. Come si legge chiaramente nella relazione del
Sig. Corti, desideriamo però accogliere le istanze degli ottici optometristi
che ci hanno assistito rinunciando allo
screening nelle Scuole Materne (poiché, in pratica, dopo meno di un anno le
ritroviamo in prima elementare); cogliamo questa occasione per ringraziare ADASM
per il grande contributo offertoci in questi anni. In questo modo, contiamo di poter estendere anche ai rimanenti paesi della Valle Imagna non ancora raggiunti e ad alcuni di quelli della riva sinistra del fiume Brembo (da Almé a Dalmine/Osio su cui è attivo il nostro Club). Sono già in corso i contatti con gli Istituti Comprensivi competenti per la preparazione del nuovo calendario di visite. G.P.
(leggi il report 2006-2007 dell'ottico Corti e il Comunicato del Club agli Enti e alla Stampa)
Anche
il secondo progetto “Screening Visivo”, promosso dal nostro Lions Club per
l’anno scolastico 2005-2006, con la collaborazione – grandissima – dei
rappresentanti della Comunità dell'Isola Bergamasca, dei Dirigenti degli
Istituti Comprensivi, dei Capi di Istituto delle Scuole Elementari e delle
Scuole Materne e dell’ADASM di Bergamo si è concluso molto positivamente. I
risultati sono stati riepilogati, ancora una volta, dall’Ottico Optometrista
Giorgio Corti di Ponte San Pietro (vedi sotto), che ha eseguito i test -
personalmente e con la collaborazione di due colleghi - secondo il protocollo
indicatoci dall’ASL di Bergamo e seguendo le istruzioni ed il coordinamento
del Direttore della Divisione Oculistica degli Ospedali Riuniti di Bergamo dr.
Stefano Zenoni. Sono
stati visitati ben 1.229 bambini su
un totale di 1.405 iscritti nelle Scuole
Elementari contattate (87,5%) e
1.069 bambini su un totale di 1.230 iscritti per le
Scuole Materne (86,9%). È stato ampliato – a richiesta di numerosi
Dirigenti Scolastici – il numero dei Paesi serviti raggiungendo la Bassa Valle
San Martino e buona parte della Valle Imagna raggiungendo il considerevole
numero di 2.298 bambini controllati (lo scorso anno erano stati 1.719). Grandissima
adesione e compartecipazione da parte dei Genitori (la maggior parte dei quali
ha così sentito parlare per la prima volta dei LIONS), che sono sempre stati
preventivamente coinvolti ed informati, e che hanno chiesto che questa
operazione venga ripetuta sistematicamente. Anche
per l’anno scolastico 2006-2007 è –infatti - nostro intendimento realizzare
questo servizio a favore della nostra Comunità, estendendolo possibilmente
anche ai paesi della Valle Imagna non ancora raggiunti. Sono già in corso i
contatti con gli Istituti Comprensivi competenti per la preparazione del nuovo
calendario di visite, nello spirito di instaurare un pluriennale servizio al
nostro territorio. G.P. (leggi il report 2005-2006 dell'ottico Corti e il Comunicato del Club agli Enti e alla Stampa)
CONCLUSO IL CICLO DEL PRIMO ANNO risultati estremamente positivi Si
è concluso molto positivamente il primo “Screening Visivo” promosso dal
Lions Club Ponte San Pietro-Isola per il corrente anno scolastico 2004-2005, con
la collaborazione – grandissima – dei rappresentanti della Comunità
dell'Isola Bergamasca, dei Dirigenti degli Istituti Comprensivi, dei Capi di
Istituto delle Scuole Elementari e delle Scuole Materne e dell’ADASM di
Bergamo. I risultati sono stati riepilogati dall’Ottico Optometrista Giorgio
Corti di Ponte San Pietro – che ha personalmente eseguito i test secondo il
protocollo indicatoci dall’ASL di Bergamo e seguendo le istruzioni ed il
coordinamento del Direttore della Divisione Oculistica degli ospedali Riuniti di
Bergamo dr. Stefano Zenoni – e trasmessi, in forma assolutamente anonima; alle
competenti autorità. Per
dare a tutti la reale consistenza dell’intervento operato, sono stati visitati ben 1.719 bambini, su un totale di 1.904 iscritti nelle
Scuole contattate (90,3%); di questi
il 17%, per le Scuole Elementari, e il 13% circa, per le Materne, sono stati
invitati ad ulteriori controlli. Il
progetto ha riscosso un grandissimo livello di gradimento (ed i risultati sono
evidentissimi) tanto che - per il prossimo anno scolastico - sarà probabilmente
esteso anche alle località della Valle Imagna e Bassa Valle San Martino,
secondo le pressanti richieste rivolte in tal senso dai Dirigenti degli Istituti
Comprensivi relativi. Per questo il Lions Club Ponte San Pietro-Isola rinnoverà
la propria richiesta di collaborazione/sensibilizzazione ai Comuni e alle
Comunità del territorio. (leggi il report conclusivo dell'ottico Corti e il Comunicato del Club agli Enti e alla Stampa)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||